Spazio aperto dell’allenamento del Corpo-Voce/Raul Iaiza
Assistente alla pratica/Marta Annoni
Variazioni teoriche/Lorenzo Sangalli
Shooting fotografico/Chiara Turati
La Bottega d’Azione non è un laboratorio, non è un corso, non propone un metodo né avvicina ad una poetica teatrale. La Bottega d’Azione, inseguendo le semplici regole della Bottega d’Arte, si concentra sui principi ritmici, plastici e dinamici del Corpo-Voce in azione. Ognuno declina le pratiche proposte nella propria vita teatrale, nel lavoro si di sé, nella esplorazione relazionale. Come nella bottega d’arte si impara perché si fa esperienza concreta, si impara lavorando accanto al collega più esperto o al compagno più principiante, si raccoglie quel si semina. È una bottega. Ed è di azione.
SESSIONI 2020/presso Campo Teatrale/Via Casoretto 41 A, Milano
Dalle ore 10:00 alle 14:00
Gennaio, 11 e 12: Risuonatori corporali: tra training vocale, canto e parola artistica.
Febbraio, 15 e 16: Lo spazio abitato: allenamento dell’attore a partire da sedie e tavoli.
Marzo, 14 e 15: Ritmica d’attore/Vocale: Piedi Ritmici della poesia come risorsa e approccio creativo.
Aprile, 4 e 5: Ritmica d’attore/Fisica: dinamiche ritmiche in chiave plastica, percettiva e di coordinazione.
Maggio 9 e 10: Il partner silenzioso: allenamento dell’attore a partire da bastoni corti e lunghi.
Giugno 6 e 7: Il partner che indosso: allenamento d’attore con le gonne ed elementi di costume.
info@regulacontraregulam.eu