Pedagogia

LABORATORI / SEMINARI INTERNAZIONALI / RESIDENZE

Per noi il teatro è drammaturgico e pedagogico.
Drammaturgico perché intreccia il racconto di sé, dell’altro e del mondo, incessantemente. Perché vive nella dimensione della parola viva. Perché vi è una drammaturgia degli spazi, dei colori, degli oggetti. Perché il Corpo-Voce è drammaturgia allo stato puro, vivido e cristallino. Pedagogico perché ravviva l’insegnamento della vita, in tutte le sue dimensioni, incessantemente. Perché non esiste accadimento teatrale che non riveli qualcosa.

Perché il teatro letteralmente accompagna –paidònàgo– la nostra visione e la nostra percezione dell’arte e della vita.
Teatro: “apprendere ad apprendere”.


Regula Teatro mette a fuoco la pedagogia come un ‘laboratorio drammaturgico permanente’: drammaturgia dell’allenamento, drammaturgia del Corpo-Voce, drammaturgia della messa in scena. Proponiamo una visione pedagogica che ravvivi i ponti dall’allenamento dell’attore verso tutte le sponde dell’arte teatrale e dell’avventura umana della ricerca interiore.


 

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Ultimi eventi di pedagogia

Bottega d’Azione – MILANO

Bottega d’Azione – MILANO

Atelier Permanente di Allenamento dell’Attore Condotto da Raul Iaiza Assistente attrice: Giulia Varotto Un fine settimana al mese, dalle 10:00 alle 13:00 La Bottega d’Azione è uno spazio di ricerca e formazione permanente rivolto ad attori, danzatori e amanti...

leggi tutto

Iscriviti alla nostra newletter

You have Successfully Subscribed!