La liturgia popolare irrompe nella cultura europea con Francesco D’Assisi e l’ordine dei frati minori: fuori dalla chiesa e in Volgare. Un’azione spirituale, ma anche artistica e politica, nel senso concreto dei termini.

In rapporto a che cosa può risuonare oggi questo? Può generare una diversa qualità d’incontro fra le persone? Come si rapporta all’arte teatrale in quanto azione condivisa a livello scenico?

Dal di dentro Laudesi risponde ai bisogni e alle intuizioni di attori e performers che avvertono la necessità di tenere in vita uno spazio di ricerca pratica sul mestiere, uno spazio accanto alla produzione, uno spazio che può apportare nutrimento artistico e umano.

“Dal di fuori” stiamo esplorando delle possibilità. In certe occasioni Laudesi apre le porte ad una ‘struttura’ sul lavoro in corso. In generale questa ‘struttura’ sottostà alle stesse regole di uno spettacolo teatrale, alla fine del quale si propone un momento aperto d’incontro e scambio con i presenti. Tutto il resto è in divenire.

Raul Iaiza

Dicembre 2021

Iscriviti alla nostra newletter

You have Successfully Subscribed!