“Fuga sul Training è archeologia vivente,
una sorta di apparizione necessaria”
Eugenio Barba

Fuga sul Training/Studi su approcci ‘classici’ al Training è una struttura di esercizi fisici e vocali concatenati, elaborati sotto la guida di Torgeir Wethal (Odin Teatret). Dal 2000 fino al 2010 questa struttura si è sviluppata attraverso incontri periodici, in Italia e in Danimarca. Dal 2007 la Fuga sul Training è il cardine pedagogico del progetto Regula contra Regulam/Educational, del Grotowski Institute (Wroclaw, Polonia).

Questi Studi nascono con l’obiettivo di comprendere, in maniera pratica, alcuni aspetti essenziali del Training dell’Attore. Ogni Studio di cui si compone la Fuga sul training ha preso spunto da domande semplici. Per esempio: si può cantare insieme a determinati esercizi fisici? Fin dove si possono fissare i dettagli in questo esercizio? Che cosa accade nella pratica sistematica di un testo se il fiato è sotto fatica?

Il termine classico viene qui inteso in due sensi. In primo luogo riguarda la fonte di questi esercizi, ovvero la “deriva” che dal Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski arriva fino ai confini dell’Antropologia Teatrale di Eugenio Barba. In secondo luogo si collega all’applicazione pratica di alcune regole –e ‘controregole’– della composizione, in termini di spazio e suono: simmetria/asimmetria, sfondo/figura, piani/volumi, livelli ritmici, energie plastiche/energie primordiali.

R.I.

Iscriviti alla nostra newletter

You have Successfully Subscribed!