Tre monologhi di José Sanchis Sinisterra, in versione riflessa: Italiano e Spagnolo
Un teatro da camera, vicino e scoperto, dove la scena tematizza la sua propria teatralità, fino a confondere in un gioco di riflessi l’ironia con l’autoironia.
Regia: Raùl Iaiza
con Valentina Papis, Giulia Varotto
Assistente alla regia: José Luis Torrijo
Messa in scena: Regula Teatro
Coproduzione Regula Teatro e Istituto Cervantes di Milano.
Monològico/Monologico
Un’attrice, alle prese con tutta la costruzioni segreta del suo personaggio, si prepara per affrontare un monologo. Ma qualcosa d’inaspettato ‘appare’ tutto ad un tratto…
Instrucciones (II)/Istruzioni (II)
Una teatrante –attrice? regista?- si accinge a risolvere, davanti e insieme agli spettatori, una scena assai singolare d’un dramma passionale in corso d’opera. Sennonché…
Una teatrante –attrice? regista?- si accinge a risolvere, davanti e insieme agli spettatori, una scena assai singolare d’un dramma passionale in corso d’opera. Sennonché…
Vacìo/Vuoto
Un’attrice cerca di comprendere certi singolari accostamenti nel testo che deve recitare, poiché li trova decisamente inconcepibili. Si trova così davanti a un vuoto che sembra rigenerarsi incessantemente…