Fuga sul Training
Studi su approcci ‘classici’ al training
Dimostrazione di Lavoro di e con Raúl Iaiza
Regia:Torgeir Wethal
Coproduzione
Regula Teatro/ Nordisk Teaterlaboratiorium
Regula Teatro/ Nordisk Teaterlaboratiorium
in collaborazione con
TheGrotowski Institute/Educational
“Fuga sul Training è archeologia vivente, una sorta di apparizione necessaria” Eugenio Barba
Fuga sul Training / Studi su approcci ‘classici’ al Training è una struttura di esercizi fisici e vocali concatenati, elaborati sotto la guida di Torgeir Wethal (Odin Teatret). Dal 2000 fino al 2010 questa struttura si è sviluppata attraverso incontri periodici, in Italia e in Danimarca. Dal 2007 la Fuga sul Training è il cardine del progetto Regula contra Regulam/Educational, del Grotowski Institute (Wroclaw, Polonia).
Questi Studi nascono con l’obiettivo di comprendere, in maniera pratica, alcuni aspetti elementari del Training dell’Attore. Ogni Studio di cui si compone la Fuga sul training ha preso spunto da alcune domande semplici. Per esempio: si può cantare insieme a determinati esercizi ritmici? Fin dove si possono fissare i dettagli in questo esercizio? Che cosa accade nella ripetizione di un testo se il fiato è sotto fatica?
Il termine classico viene qui inteso in due sensi. In primo luogo riguarda la fonte di questi esercizi, ovvero la “deriva” che dal Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski arriva fino ai confini dell’Antropologia Teatrale di Eugenio Barba. In secondo luogo si collega all’applicazione pratica di alcune regole –e ‘contro-regole’– della composizione in termini di spazio e suono: simmetria/asimmetria, sfondo/figura, piani/volumi, livelli ritmici, energie plastiche/energie primordiali.
R.I.
Fuga [nei dizionaridella Lingua Italiana]
1.[darsi alla Fuga] Improvviso abbandono di un luogo, imposto da gravi motivi non sempre giustificabili moralmente. 2.[Sport]Azione di uno o più ciclisti che ad un certo momento della corsa accelerano l’andatura e acquistano un vantaggio sugli altri concorrenti. 3. [Geom.] Serie continua di elementi orientati in un’unica direzione. 4. [Fuga di notizie]Informazioni che dovrebbero restare segrete e che inaspettatamente diventano di pubblico dominio.
5 [Musica] Forma articolata di contrappunto, in cui uno o più temi vengono esposti, imitati ed elaborati, rincorrendosi ed intrecciandosi tra di loro in una struttura rigorosa dal punto di vista armonico e tonale, ma libera nel suo sviluppo.
Fuga sul Training: Regula Open Sessions Grotowski Institute, Brzezinka, 2007-14; Grotowski After-Alongside-Around-Ahead, University of Kent, 2009; Workshop Festival Hooyong Performing Arts Centre, Corea del Sud, 2008-10; Universidad Nacional de Córdoba, Argentina, 2010; VI Festival Pratiche Teatrali, Teatro Potlach, Fara Sabina, 2010; XVI Festival Internazionale di Teatro Urbano, Abraxa Teatro, Roma, 2010; Teatro Ridotto, Apertura della Biblioteca ‘Torgeir Wethal’, Bologna, 2010; Universidad Complutense, Universidad Carlos III, Madrid, 2012; Dialoghi tra Teatro e Neuroscienze, Università La Sapienza, Roma, 2012; XXXIth Izmir Tiyatro Günleri, Turchia, 2013; Residui Teatro, Madrid, 2013; Spazio Luce/Elf Teatro, Milano, 2013; Shoshim Theatre, Romania, 2014; Teatro Abadia, Madrid, 2014; Tequiméxico/Bardo Teatro, Messico, 2014; tra le altre.
Scarica la Scheda Artistica
Scarica la Scheda Tecnica